Archivio Eventi
Studio e costruzione del personaggio
Workshop intensivo in un week-end
Lo studio e la costruzione del personaggio è la fase più complessa e più affascinante di tutto il lavoro attoriale. Si tratta di compiere una vera e propria ricerca, che passa necessariamente attraverso le azioni fisiche e l’improvvisazione, per scoprire delle parti di sé che non avevamo mai contattato, e metterle a disposizione del personaggio.
Teatro comico
Laboratorio di tre week-end
Il meccanismo comico teatrale (testo e sotto testo) – training fisico e vocale – creazione del personaggio comico – lettura e analisi del testo, con particolare attenzione al ritmo e alle pause comiche – movimento scenico – improvvisazione – tecniche di comicità non verbali – la coppia comica – tempo e contro tempo: dalla gag alla messa in scena di una commedia
Cechov Lab
Workshop Intensivo (due domeniche al mese)
Cechov Lab è un’opportunità per conoscere ed apprezzare il genio di Cechov ed il suo immenso talento, rileggendolo da nuove prospettive. In particolare, il workshop, sulla base dei testi del sommo autore9 russo, si propone di ampliare il punto di vista attoriale sullo stare in scena. Non si tratta semplicemente di acquisire delle tecniche, ma di creare stimoli, domande, di indagare sulle proprie potenzialità, per concederle al testo, affinché la recitazione sia un atto creativo, e non indotto/imitativo.
Tutto nasce dal corpo, come veicolo delle emozioni
Cosro di dizione e uso della voce
Workshop intensivo (livello base)
L’uso della propria voce è un atto comunicativo che deve essere sostenuto da una consapevolezza non solo mentale, ma anche fisica. Il respiro e la voce devono essere preparati a veicolare il messaggio che si vuole trasmettere.
Lavorare sulla propria voce non significa modificarla, ma rimuovere le scorie che lungo il cammino si sono depositate su di noi, per riscoprire la propria voce naturale e le sue infinite possibilità espressive.